QUANDO CHIEDERE AIUTO PSICOLOGICO?
- Quando non si ha nessuno con cui poter parlare dei propri problemi che sia in grado di poter dare un aiuto efficace;
- Quando il tempo passa e il problema e la sofferenza non migliorano e si aggravano;
- Quando lo stato di sofferenza diventa un serio ostacolo nei rapporti con gli altri, in famiglia, nello studio, nel lavoro o in generale diventa fonte di ulteriori problemi;
- Quando sono presenti conflitti interiori e/o interpersonali;
- Quando non si è in grado di poter gestire la proprio ansia;
- Quando sembra che la vita non abbia nessun senso e non merita di essere vissuta;
- Quando il proprio problema diventa la preoccupazione principale;
- Quando ci sono difficoltà a gestire con regolarità e serenità le abitudini di vita (alimentazione, sonno e attività fisica);
- Quando gli altri consigliano di poter chiedere un aiuto ad un professionista;
- Quando si fa fatica a prendersi cura di sé e del proprio mondo emozionale;
- Quando ci sono pensieri disturbanti, comportamenti compulsivi, problematiche umorali e dipendenze che limitano la gestione della propria vita;
- Quando si ha la sensazione che tutti gli altri tentativi non siano o non possono essere sufficienti.
